Formazione
per installatori

Un percorso educativo pensato per fornire le competenze tecniche e normative necessarie a chi si occupa di installare impianti, macchinari o sistemi in ambito civile o industriale.

Sicureos a supporto delle aziende

In ambito sicurezza per installatori, Sicureos è un punto di riferimento per la formazione e l’assistenza tecnica delle aziende. Offriamo percorsi formativi mirati, aggiornati alle normative vigenti, per garantire che ogni operatore sia preparato ad affrontare i rischi specifici legati all’installazione di impianti, strutture e sistemi tecnologici. Oltre alla formazione, affianchiamo le imprese con consulenze personalizzate, valutazione dei rischi, redazione dei documenti obbligatori e supporto operativo in cantiere.

  • Patentino Sistemi Radianti

    Il patentino per sistemi radianti attesta la preparazione tecnica e normativa di chi installa impianti a pavimento, parete o soffitto per la climatizzazione idronica. Questa abilitazione certifica la capacità di progettare, installare e collaudare sistemi a bassa temperatura secondo criteri di efficienza energetica, comfort ambientale e conformità agli standard UNI e alle direttive europee. È un titolo sempre più richiesto in ambito edilizio e impiantistico, che valorizza il professionista e garantisce impianti sicuri, performanti e sostenibili.

  • Patentino Caldaista

    Il patentino caldaista è l’abilitazione professionale che permette di condurre generatori di calore a vapore o acqua surriscaldata con potenza superiore a 232 kW, secondo quanto previsto dal D.M. 1/3/1974. Certifica le competenze tecniche per gestire in sicurezza l’esercizio, la manutenzione e il controllo di impianti termici civili e industriali. Fondamentale per prevenire rischi legati alla pressione e alle alte temperature, il patentino si ottiene con formazione specifica e superamento di un esame davanti a commissione prefettizia.

  • Patentino F.E.R

    Il patentino F.E.R. (Fonti di Energia Rinnovabile) è l’abilitazione obbligatoria per gli installatori che operano su impianti alimentati da energie rinnovabili, come solare termico, fotovoltaico, biomasse e pompe di calore. Introdotto dal D.Lgs. 28/2011, attesta la formazione tecnica e normativa necessaria per progettare, installare e mantenere questi impianti in conformità agli standard europei di efficienza e sostenibilità. Il patentino F.E.R. valorizza la figura dell’installatore qualificato, garantisce interventi a norma e consente di accedere agli incentivi legati all’efficienza energetica e alla transizione ecologica.

  • Patentino F-GAS

    Il patentino F-GAS è l’abilitazione obbligatoria per chi installa, manutiene o recupera gas fluorurati da impianti di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore, secondo il Regolamento (UE) 517/2014. Attesta la competenza tecnica e normativa nel maneggiare gas ad effetto serra, prevenendo emissioni nocive e garantendo interventi sicuri e a norma. Il patentino si ottiene dopo un percorso formativo e una prova d’esame teorico-pratica presso un organismo certificato. È indispensabile per operare legalmente nel settore HVAC-R, accedere a cantieri e offrire servizi professionali.

  • Patentino Serramenti

    Il patentino serramenti è una certificazione che attesta le competenze tecniche degli installatori di infissi, secondo quanto previsto dalla norma UNI 11673. Pur non essendo obbligatorio, rappresenta un importante riconoscimento professionale, utile per distinguersi sul mercato e garantire una posa in opera a regola d’arte. Attraverso un corso con esame finale, il patentino certifica la capacità di installare serramenti nel rispetto delle normative su efficienza energetica, isolamento e sicurezza. Per le aziende, formare personale qualificato significa offrire un servizio più affidabile, ridurre errori in cantiere e aumentare la competitività.

  • Patentino Saldatori

    
Il patentino saldatori è una qualifica professionale che certifica competenze tecniche di alto livello nella saldatura, secondo le normative europee UNI EN ISO. Non è obbligatorio, ma rappresenta un forte plus competitivo: garantisce lavorazioni sicure, a norma e senza difetti. Per le aziende, avere saldatori qualificati significa affidabilità certificata, riduzione dei rischi e migliore reputazione sul mercato. Il patentino si ottiene tramite un corso pratico con esame finale e ha validità triennale, con possibilità di rinnovo. Investire nella qualifica dei saldatori significa puntare su qualità, sicurezza e valore aggiunto per ogni commessa.

Vuoi saperne di più su un corso o cerchi una consulenza personalizzata?

COntattaci e ti risponderemo il prima possibile