Formazione finanziata

La formazione finanziata nel contesto della sicurezza sul lavoro si riferisce a corsi di formazione e aggiornamento professionale. Questi vengono finanziati, almeno parzialmente, da fondi pubblici o privati. Sono specificamente orientati a migliorare la sicurezza sul posto di lavoro, prevenire incidenti e garantire il rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza.

In Italia, ad esempio, la formazione obbligatoria sulla sicurezza per i lavoratori è regolata dal Decreto Legislativo 81/2008, conosciuto come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro. Secondo questo decreto, le aziende sono tenute a fornire corsi di formazione ai propri dipendenti sui rischi specifici del loro lavoro, le misure di sicurezza e le procedure di emergenza.

Sicureos lavora con Fondimpresa, che destina una parte del contributo obbligatorio dello 0,30% sulle retribuzioni dei dipendenti. Questo viene ersato tramite INPS, nel Conto Formazione individuale di ogni azienda aderente. Questa somma rappresenta il 70% del contributo totale. Fondimpresa può coprire fino a due terzi del costo di ogni piano formativo. Il restante terzo è a carico dell’impresa, che può compensarlo con le spese sostenute per il personale, in relazione alle ore di partecipazione alla formazione.

Vuoi saperne di più su un corso o cerchi una consulenza personalizzata?

COntattaci e ti risponderemo il prima possibile