PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE
Il Piano di Emergenza ed Evacuazione (PEE) è un documento che definisce le misure da adottare per garantire la sicurezza delle persone in caso di situazioni critiche come incendi, terremoti o fughe di gas. È obbligatorio in luoghi di lavoro con più di 10 dipendenti e in edifici pubblici come scuole, ospedali e uffici, e contiene informazioni sulle vie di fuga, i punti di raccolta, i sistemi di allarme e i compiti assegnati al personale. Il piano descrive le procedure da seguire per l’evacuazione ordinata e rapida degli occupanti, assegna ruoli specifici (come il coordinatore dell’emergenza o gli addetti al primo soccorso), e stabilisce come attivare i soccorsi esterni. L’obiettivo è prevenire il panico e ridurre al minimo i rischi, salvaguardando la salute e la vita delle persone presenti nell’edificio.