FORMAZIONE ADDETTO PANIFICIO

135,00 

Il corso di Formazione Addetto Panificio è rivolto al personale che opera nella produzione, manipolazione e vendita di prodotti da forno in qualità di pizzaiolo, panettiere e pasticciere e nasce dalla collaborazione con la Scuola di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università degli Studi di Camerino, secondo quanto previsto dal protocollo di intesa n. 2285 del 18/03/2014 e dai successivi accordi operativi, nell’ambito di un progetto nazionale. In base al Regolamento Europeo 852/2004, tutto il personale impiegato in attività alimentari, compresi i panifici, deve ricevere una formazione adeguata e aggiornata sulle corrette pratiche igienico-sanitarie da seguire nello svolgimento delle proprie mansioni.

Il corso è pensato per affrontare, secondo le più recenti disposizioni normative e operative, aspetti essenziali per chi lavora in panificio: contaminazioni, rischi specifici legati agli alimenti, aggiornamenti sul sistema HACCP, conservazione e tracciabilità delle materie prime e dei prodotti finiti, gestione igienica di ambienti e attrezzature, procedure di pulizia e sanificazione, controllo infestanti, igiene personale e gestione delle allergie e intolleranze alimentari. I test di verifica sono costruiti per valutare la comprensione di questi contenuti e permettere ai partecipanti di consolidare le basi del sistema HACCP applicate alla panificazione.

Il riferimento normativo resta il Regolamento CE 852/2004 (Allegato II, Capitolo XII), l’Allegato 1 del Provvedimento 825 del 3 novembre 2009 e la Sentenza del TAR del Lazio n. 00900/2010 – registro 1179/2010.

formazione addetto panificio
Destinatari

Il corso di Formazione Addetto Panificio è rivolto al personale che opera nella produzione, manipolazione e vendita di prodotti da forno in qualità di panettiere, pizzaiolo o pasticciere.

Validità Biennale
Tipologia Online
Numero ore 6
Titolo rilasciato Attestato di frequenza

Scopri di più

Corsi correlati