FORMAZIONE ADDETTI BAR E RISTORAZIONE

135,00 

Il corso Formazione Addetti Bar e Ristorazione è rivolto agli Addetti del Settore Alimentare ed è stato realizzato in collaborazione con la Scuola di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università degli Studi di Camerino (protocollo di intesa n. 2285 del 18/03/2014 e successivi protocolli operativi), nell’ambito di un progetto a livello nazionale. Il Regolamento Europeo 852/2004 prevede che tutto il personale operante in aziende che conservano, commerciano, producono o manipolano alimenti e bevande debba essere formato sulle corrette procedure da applicare nello svolgimento delle proprie mansioni. Tale formazione deve essere periodicamente aggiornata.

Il corso Addetti del Settore Alimentare in oggetto si propone di affrontare, alla luce dei più recenti aggiornamenti normativi, tecnici e procedurali, tematiche quali le forme di contaminazione, i rischi e i pericoli alimentari, le novità del sistema HACCP, gli aggiornamenti in materia di legislazione alimentare, la conservazione degli alimenti, il sistema di rintracciabilità, gli ambienti, le attrezzature e i mezzi di lavoro, le procedure di pulizia e sanificazione, il piano di controllo degli infestanti, l’igiene personale, nonché le allergie e le intolleranze alimentari. I test di verifica dell’apprendimento si basano sugli argomenti trattati nel corso, con l’obiettivo di consentire al discente di rivedere, nella loro interezza, i principi di base del sistema HACCP.

La normativa di riferimento comprende: Regolamento C.E. 852/2004 (Allegato II capitolo XII), Allegato 1 del Provvedimento 825 del 3-11-2009, Sentenza TAR del Lazio 00900/2010 – registro 1179/2010.

formazione addetti bar e ristorazione
Destinatari

Questo corso di Formazione per Addetti Bar e Ristorazione è rivolto a tutti coloro che esercitano o vogliono esercitare la professione di barista, cameriere, cuoco e pizzaiolo.

Validità Biennale
Tipologia Online
Numero ore 6
Titolo rilasciato Attestato di frequenza

Scopri di più

Corsi correlati