CORSO POMPE PER CALCESTRUZZO
250,00 €
Il corso di formazione per addetti alla conduzione di pompe per calcestruzzo è conforme all’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012. Garantisce infatti la sicurezza degli operatori e ne accresce la competenza nell’uso delle attrezzature impiegate nei cantieri. È destinato a lavoratori incaricati dell’utilizzo delle pompe per calcestruzzo.
L’obiettivo è fornire conoscenze teoriche e abilità pratiche per lavorare in sicurezza. Aiuta a prevenire rischi legati alla movimentazione e all’impiego delle attrezzature. La durata complessiva del corso è di 14 ore. È suddiviso in tre moduli: giuridico, tecnico e pratico. Quello giuridico-normativo dura un’ora e tratta gli obblighi di legge.
Il modulo tecnico invece, di sei ore, approfondisce aspetti meccanici, funzionali e misure di prevenzione. Il modulo pratico, della durata di sette ore, prevede l’addestramento operativo con l’utilizzo diretto delle pompe. Al termine del corso è prevista una verifica dell’apprendimento. In caso di esito positivo dunque, viene rilasciato un attestato di abilitazione. L’attestato ha validità su tutto il territorio nazionale. È rilasciato in collaborazione con Organismi Paritetici o Enti Bilaterali, ed è legalmente riconosciuto. Il corso inoltre prevede un aggiornamento obbligatorio ogni cinque anni. L’aggiornamento ha una durata di quattro ore. Serve a mantenere valida l’abilitazione e garantire l’aggiornamento normativo. Questa formazione è essenziale per tutelare la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Destinato a lavoratori incaricati dell’uso di pompe per calcestruzzo, il corso ha come obiettivo primario quello di fornire conoscenze teoriche e abilità pratiche indispensabili per operare in condizioni di sicurezza