CORSO ADDETTI TRATTORI AGRICOLI O FORESTALI

350,00 

Il Corso Addetti alla conduzione di Trattori Agricoli o Forestali è progettato per fornire agli operatori le competenze necessarie per l’utilizzo sicuro ed efficiente di queste attrezzature, in conformità con le normative vigenti. Secondo l’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012, il percorso formativo si articola in moduli teorici e pratici. La durata varia in base alla tipologia di trattore e alle specifiche esigenze dell’operatore. La formazione mira a garantire la sicurezza sul lavoro, riducendo i rischi associati all’uso di trattori in contesti agricoli e forestali.

Il programma del corso comprende un modulo giuridico-normativo, che fornisce cenni sulla normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro, con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo, come previsto dal D.Lgs. n. 81/2008. Segue un modulo tecnico, che approfondisce le caratteristiche delle diverse categorie di trattori, i componenti principali, i dispositivi di comando e di sicurezza, nonché le modalità di utilizzo in sicurezza e i rischi associati. Infine, il modulo pratico prevede esercitazioni dirette sull’individuazione dei componenti, l’effettuazione di controlli pre-utilizzo, la pianificazione delle operazioni di campo e l’esecuzione di pratiche operative. 

trattore agricolo
Destinatari

Il Corso Addetti alla conduzione di Trattori Agricoli o Forestali è obbligatorio per tutti gli addetti all’utilizzo di questo macchinario. 

Validità Quinquennale
Tipologia In presenza
Numero ore 16
Titolo rilasciato Attestato di frequenza

Scopri di più

Corsi correlati