CORSO GRU A TORRE
350,00 €
Il Corso di abilitazione alla conduzione di Gru a Torre è rivolto agli operatori che devono acquisire le competenze necessarie per utilizzare in sicurezza queste attrezzature nei diversi contesti lavorativi, come cantieri edili, porti e impianti industriali. Il percorso formativo è strutturato in conformità con quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012, che disciplina le modalità di formazione per l’uso delle attrezzature di lavoro secondo il Decreto Legislativo 81/2008. L’obiettivo del corso è fornire una preparazione completa, sia teorica che pratica, che permetta all’operatore di condurre una gru a torre nel rispetto delle norme di sicurezza. I contenuti trattati coprono gli aspetti giuridici e normativi, le caratteristiche tecniche delle gru, il loro funzionamento e le corrette modalità operative, inclusi i controlli di sicurezza da effettuare prima, durante e dopo l’uso.
Il corso si articola in tre fasi distinte. La prima affronta la normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione alle disposizioni relative all’uso delle attrezzature. Viene inoltre trattato il tema delle responsabilità dell’operatore durante l’utilizzo della gru. La seconda fase, di tipo tecnico, approfondisce le varie tipologie di gru a torre, i principi fisici alla base del loro funzionamento, i componenti strutturali, i sistemi di comando e sicurezza, le condizioni di equilibrio e le modalità di installazione e manutenzione. La terza fase prevede esercitazioni pratiche sull’identificazione dei componenti, i controlli preliminari e le operazioni di utilizzo e messa a riposo della gru. Ogni cinque anni è obbligatorio effettuare un aggiornamento, della durata minima di 4 ore, di cui almeno 3 dedicate agli aspetti pratici.