CORSO ADDETTI CONDUZIONE GRU MOBILI
350,00 €
Il Corso per Addetti Conduzioni Gru Mobili è un percorso formativo obbligatorio per chi utilizza o intende utilizzare gru mobili nei contesti industriali, cantieristici e logistici. Si tratta di una tipologia di macchina complessa, destinata al sollevamento e allo spostamento di carichi molto pesanti. Richiede competenze tecniche specifiche per essere manovrata in totale sicurezza. Questo tipo di gru, che può raggiungere portate e altezze molto elevate, si utilizza in ambienti dinamici e ad alto rischio (cantieri edili, impianti industriali e movimentazioni speciali). Proprio per questo motivo, la normativa italiana prevede un’abilitazione specifica, resa obbligatoria dal D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012.
Il corso fornisce tutte le competenze pratiche e teoriche necessarie a utilizzare correttamente l’autogru, prevenendo incidenti, errori operativi e danni a persone o cose. Il programma didattico si sviluppa in un’unica giornata formativa e prevede una prima parte teorica incentrata sulla normativa di riferimento, sulla classificazione delle autogru, sulle condizioni di stabilità, sulle modalità di ancoraggio, sulle portate massime e sui principali fattori di rischio legati al contesto operativo.
La seconda parte del corso è invece interamente dedicata alla pratica. Ogni partecipante viene guidato in una serie di manovre operative utilizzando direttamente l’autogru. La pratica prevede la simulazione di situazioni reali come il sollevamento di carichi, il posizionamento del braccio, la rotazione della torre, l’uso dei comandi in condizioni di visibilità ridotta e l’applicazione delle manovre di emergenza.
A fine corso, i partecipanti devono sostenere un test teorico e una prova pratica. Solo superando entrambe le fasi si otterrà il rilascio dell’attestato di abilitazione, un documento ufficiale riconosciuto a livello nazionale che certifica l’idoneità all’utilizzo dell’autogru. L’attestato ha una validità di cinque anni e deve essere rinnovato con un corso di aggiornamento, come previsto dalla normativa vigente. Questo certificato non solo consente di operare in regola, ma rappresenta anche un titolo professionale richiesto da molte imprese e appaltatori nel settore edilizio, industriale e infrastrutturale.