CORSO PER DATORI DI LAVORO

Percorso obbligatorio per Datori di Lavoro ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 81/2008 e dell’Accordo Stato-Regioni 17/04/2025. Fornisce competenze per organizzare il sistema di prevenzione, gestire la valutazione dei rischi, coordinare le figure della sicurezza e adempiere agli obblighi di legge. È disponibile, quando necessario, il modulo “Cantieri” per attività in cantieri temporanei o mobili.

team che lavora insieme al progetto
Destinatari

Tutti i datori di lavoro, di aziende piccole, medie o grandi.

Validità 6h aggiornamento ogni 5 anni
Tipologia In presenza
Numero ore 16 ore (corso base)
Titolo rilasciato Attestato di frequenza

Scopri di più

  • Obiettivi formativi
  • Programma didattico
  • Durata e validità
  • Ruoli e responsabilità
  • Obblighi correlati
  • I vantaggi per la tua azienda
  • Perché sceglierci rispetto ai concorrenti?

Obiettivi formativi

  • Capire obblighi e responsabilità del datore di lavoro.
  • Impostare un sistema di prevenzione semplice e funzionante.
  • Leggere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e fissare le priorità.
  • Collaborare con dirigenti, preposti, RLS, medico competente e consulenti.

 

Programma didattico

  • Soggetti e responsabilità: ruoli, compiti, obblighi e responsabilità dei soggetti del sistema prevenzione; delega di funzioni; responsabilità del datore di lavoro; responsabilità amministrativa; ruoli degli organi di vigilanza.
  • Organizzazione e gestione della SSL: misure organizzative e gestionali (artt. 15 e 30); valutazione dei rischi e priorità alle protezioni collettive; gestione rischio interferenziale e DUVRI; gestione emergenze, primo soccorso, appalti, riunioni; sorveglianza sanitaria; informazione/formazione/consultazione/partecipazione; vigilanza sull’applicazione di procedure e istruzioni.
  • Modelli e costi: modelli volontari; costi della mancata sicurezza e benefici della prevenzione; tecniche e strumenti di comunicazione.
  • Modulo aggiuntivo “Cantieri” (se pertinente): organizzazione del cantiere e soggetti del Titolo IV; PSC/POS; verifica condizioni di sicurezza e congruenza POS; coordinamento ex artt. 95-96.

Durata e validità

  • 16 ore (corso base)
  • 6 ore di aggiornamento ogni 5 anni
  • + 6 ore se è richiesto il modulo “Cantieri”

 

Ruoli e responsabilità

– Datore di lavoro: garante della valutazione e delle misure.
– RSPP (Responsabile Sicurezza): supporto tecnico-operativo.
– RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza): parte attiva nel processo.
– Addetti antincendio: da formare secondo il D.M. 2 settembre 2021.

Obblighi correlati

– Formazione addetti antincendio (livelli 1, 2, 3).
– Registro controlli antincendio: manutenzioni e verifiche documentate.
– Aggiornamento periodico: revisione DVR incendio al mutare delle condizioni.

I vantaggi per la tua azienda

– Riduzione reale del rischio incendio.
– Conformità alle normative, evitando sanzioni.
– Miglioramento della cultura della sicurezza interna.
– Valutazioni chiare, senza tecnicismi inutili.

Perché sceglierci rispetto ai concorrenti?

A differenza di altre società che propongono pacchetti standardizzati, noi offriamo:
– Consulenza su misura, basata sulle specificità della tua attività.
– Documenti operativi: DVR, piani di emergenza, planimetrie, procedure.
– Formazione certificata per gli addetti, in aula e presso la tua sede.
– Supporto continuo anche dopo la consegna del documento.

FAQ

Sono una microimpresa: perché dovrei farlo?

 Perché la legge attribuisce al datore di lavoro responsabilità precise. Questo corso ti guida in modo semplice su cosa fare ogni giorno (documenti, controlli, comunicazione con il personale) per evitare sanzioni e soprattutto incidenti.

Quando è necessario il modulo “Cantieri”?

 Se operi, anche saltuariamente, in cantieri edili o in lavori temporanei: ti aiuta a capire chi fa cosa (impresa affidataria, esecutrice, coordinatori) e come gestire interferenze e subappalti senza lasciare zone d’ombra.

Cosa mi porto a lezione?

 Se ce l’hai, porta il tuo DVR: useremo esempi pratici sulla tua realtà, così esci con idee subito applicabili.

Se ho già fatto corsi anni fa, devo rifarli?

 Potrebbe bastare un aggiornamento. Verifichiamo insieme date e contenuti per non farti perdere tempo

Corsi correlati