FORMAZIONE ADDETTO AZIENDA VITIVINICOLA
135,00 €
Il corso di Formazione Addetto Azienda Vitivinicola è rivolto al personale coinvolto nella produzione, trasformazione, imbottigliamento e commercializzazione di vini e altri prodotti derivati dall’uva. È stato realizzato in collaborazione con la Scuola di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università degli Studi di Camerino, nell’ambito di un progetto nazionale, sulla base del protocollo d’intesa n. 2285 del 18/03/2014 e dei successivi protocolli operativi. In base al Regolamento Europeo 852/2004, tutto il personale attivo in aziende alimentari, comprese quelle vitivinicole, è tenuto a seguire una formazione specifica sulle corrette procedure igienico-sanitarie da adottare nello svolgimento delle proprie mansioni, con aggiornamenti periodici obbligatori.
Il corso approfondisce, alla luce delle normative e dei più recenti aggiornamenti tecnici, i temi essenziali per chi lavora nel settore vitivinicolo: rischi di contaminazione fisica, chimica e microbiologica, pericoli alimentari legati alla filiera del vino, principi e novità del sistema HACCP, metodi di conservazione, tracciabilità dei lotti, igiene di ambienti e attrezzature di cantina, procedure di pulizia e sanificazione, controllo degli infestanti, igiene del personale, allergeni e intolleranze alimentari. I test finali di apprendimento consentono di verificare le conoscenze acquisite e consolidare i principi fondamentali dell’HACCP applicato al comparto enologico.
Il corso fa riferimento al Regolamento CE 852/2004 (Allegato II, Capitolo XII), all’Allegato 1 del Provvedimento 825 del 3 novembre 2009 e alla Sentenza del TAR del Lazio n. 00900/2010 – registro 1179/2010.