FORMAZIONE ADDETTO MACELLERIA
135,00 €
Il corso di Formazione Addetto Macelleria è rivolto al personale che opera nella lavorazione, manipolazione e vendita di carni fresche e prodotti a base di carne, ed è stato sviluppato in collaborazione con la Scuola di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università degli Studi di Camerino, nell’ambito di un progetto nazionale, secondo il protocollo d’intesa n. 2285 del 18/03/2014 e i successivi protocolli operativi. Come previsto dal Regolamento Europeo 852/2004, chiunque lavori in aziende alimentari, comprese le macellerie, deve essere formato sulle corrette procedure igienico-sanitarie da seguire durante l’attività lavorativa, con aggiornamenti periodici obbligatori.
Il corso è progettato per affrontare, secondo gli ultimi aggiornamenti normativi, tecnici e procedurali, tutti gli aspetti rilevanti per chi opera in macelleria: contaminazioni biologiche e crociate, pericoli alimentari specifici delle carni, novità relative al sistema HACCP, conservazione e tracciabilità dei prodotti, igiene degli ambienti e delle attrezzature, corrette pratiche di pulizia e sanificazione, gestione degli infestanti, igiene personale, allergie e intolleranze alimentari. I test di verifica dell’apprendimento sono pensati per rafforzare le competenze acquisite e ripassare i fondamenti del sistema HACCP in ambito carni.
La normativa di riferimento include il Regolamento CE 852/2004 (Allegato II, Capitolo XII), l’Allegato 1 del Provvedimento 825 del 3 novembre 2009 e la Sentenza TAR del Lazio n. 00900/2010 – registro 1179/2010.
- modulo1
- modulo2
- modulo 3
- modulo 4
Il corso è progettato per affrontare, secondo gli ultimi aggiornamenti normativi, tecnici e procedurali, tutti gli aspetti rilevanti per chi opera in macelleria: contaminazioni biologiche e crociate, pericoli alimentari specifici delle carni, novità relative al sistema HACCP, conservazione e tracciabilità dei prodotti, igiene degli ambienti e delle attrezzature, corrette pratiche di pulizia e sanificazione, gestione degli infestanti, igiene personale, allergie e intolleranze alimentari. I test di verifica dell’apprendimento sono pensati per rafforzare le competenze acquisite e ripassare i fondamenti del sistema HACCP in ambito carni.
Il corso è progettato per affrontare, secondo gli ultimi aggiornamenti normativi, tecnici e procedurali, tutti gli aspetti rilevanti per chi opera in macelleria: contaminazioni biologiche e crociate, pericoli alimentari specifici delle carni, novità relative al sistema HACCP, conservazione e tracciabilità dei prodotti, igiene degli ambienti e delle attrezzature, corrette pratiche di pulizia e sanificazione, gestione degli infestanti, igiene personale, allergie e intolleranze alimentari. I test di verifica dell’apprendimento sono pensati per rafforzare le competenze acquisite e ripassare i fondamenti del sistema HACCP in ambito carni.
Il corso è progettato per affrontare, secondo gli ultimi aggiornamenti normativi, tecnici e procedurali, tutti gli aspetti rilevanti per chi opera in macelleria: contaminazioni biologiche e crociate, pericoli alimentari specifici delle carni, novità relative al sistema HACCP, conservazione e tracciabilità dei prodotti, igiene degli ambienti e delle attrezzature, corrette pratiche di pulizia e sanificazione, gestione degli infestanti, igiene personale, allergie e intolleranze alimentari. I test di verifica dell’apprendimento sono pensati per rafforzare le competenze acquisite e ripassare i fondamenti del sistema HACCP in ambito carni.
Il corso è progettato per affrontare, secondo gli ultimi aggiornamenti normativi, tecnici e procedurali, tutti gli aspetti rilevanti per chi opera in macelleria: contaminazioni biologiche e crociate, pericoli alimentari specifici delle carni, novità relative al sistema HACCP, conservazione e tracciabilità dei prodotti, igiene degli ambienti e delle attrezzature, corrette pratiche di pulizia e sanificazione, gestione degli infestanti, igiene personale, allergie e intolleranze alimentari. I test di verifica dell’apprendimento sono pensati per rafforzare le competenze acquisite e ripassare i fondamenti del sistema HACCP in ambito carni.