FORMAZIONE ADDETTI DEL SETTORE ALIMENTARE
135,00 €
Il corso di Formazione per Addetti del Settore Alimentare è stato sviluppato in collaborazione con la Scuola di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università degli Studi di Camerino, sulla base del protocollo d’intesa n. 2285 del 18/ 03/2014 e dei successivi protocolli operativi, all’interno di un progetto di respiro nazionale.
In conformità al Regolamento Europeo 852/2004, è obbligatorio che tutto il personale impiegato in attività di conservazione, commercio, produzione o manipolazione di alimenti e bevande riceva una formazione specifica sulle corrette procedure da seguire nello svolgimento delle proprie funzioni, con aggiornamenti periodici previsti dalla normativa.
Il corso in questione ha l’obiettivo di approfondire, in linea con gli aggiornamenti più recenti sul piano normativo, tecnico e operativo, argomenti come le diverse forme di contaminazione, i pericoli alimentari, le modifiche al sistema HACCP, le novità legislative in materia alimentare, le tecniche di conservazione, la tracciabilità, la gestione degli ambienti e delle attrezzature, le procedure di sanificazione e pulizia, il piano per il controllo degli infestanti, le norme di igiene personale e gli aspetti relativi ad allergie e intolleranze.
La formazione affronta tematiche fondamentali come la produzione, il confezionamento, la lavorazione e la qualità.
Il corso fa riferimento alla seguente normativa: Regolamento CE 852/2004 (Allegato II, Capitolo XII), Allegato 1 del Provvedimento n. 825 del 3 novembre 2009, Sentenza del TAR del Lazio n. 00900/2010 – registro 1179/2010.