Igiene industriale
e campionamenti
Sicureos garantisce un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative grazie a servizi specialistici di igiene industriale. Eseguiamo campionamenti di agenti chimici, fisici e biologici negli ambienti di lavoro, valutando l’esposizione dei lavoratori e identificando eventuali rischi per la salute. Attraverso misurazioni e campionamenti svolti con strumentazione qualificata, è possibile verificare i livelli di rischio. Un’attività fondamentale per intervenire con misure mirate per ridurre i rischi per la salute dei lavoratori.
- Rumore
Misuriamo il livello di esposizione al rumore nei luoghi di lavoro tramite fonometri professionali, valutando i dati rispetto ai limiti stabiliti dal D.Lgs. 81/08. L’indagine permette di stimare il rischio per l’apparato uditivo dei lavoratori ed è accompagnata da una relazione tecnica utile alla definizione di eventuali misure correttive e piani di intervento.
- Vibrazioni
Valutiamo l’esposizione a vibrazioni meccaniche trasmesse al corpo intero o al sistema mano-braccio, in base alla tipologia di attività e attrezzature utilizzate. I rilievi strumentali vengono eseguiti con l’obiettivo di proteggere i lavoratori da effetti a carico dell’apparato muscoloscheletrico e circolatorio. La misurazione si integra con il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).
- Campi elettromagnetici
Eseguiamo misurazioni di campi elettromagnetici statici e variabili in ambienti di lavoro, valutando il rispetto dei limiti di esposizione previsti dalla normativa. L’analisi consente di identificare potenziali fonti di rischio per la salute dei lavoratori, soprattutto in presenza di attrezzature, impianti elettrici o dispositivi medici. Il servizio include report tecnici completi e supporto nella gestione documentale
- Laser e ultrasuoni
Verifichiamo i livelli di esposizione a sorgenti laser e ultrasuoni negli ambienti di lavoro, con misurazioni accurate svolte mediante strumentazione certificata. Le indagini sono fondamentali in contesti produttivi e laboratori in cui questi fattori possono rappresentare rischi per la vista, l’udito o altri organi. Il servizio è utile per integrare correttamente la valutazione dei rischi aziendali.
- Radiazioni
Effettuiamo valutazioni tecniche relative a radiazioni ottiche artificiali (O.A.) e ionizzanti, rilevando la presenza e l’intensità dei campi emessi da attrezzature, sorgenti luminose o impianti. Le misurazioni sono eseguite nel rispetto della normativa vigente e supportano l’azienda nella classificazione del rischio e nella definizione delle corrette misure di protezione per i lavoratori esposti
- Illuminotecnica
Valutiamo i livelli di illuminamento negli ambienti di lavoro, verificando la corretta distribuzione della luce in base alle attività svolte, alle postazioni operative e alla normativa tecnica di riferimento. L’analisi illuminotecnica contribuisce al comfort visivo, alla prevenzione dell’affaticamento e al miglioramento della sicurezza, soprattutto in ambienti a rischio elevato o con compiti di precisione.
- Microclima
Analizziamo il microclima negli ambienti di lavoro attraverso rilievi termoigrometrici (temperatura, umidità, velocità dell’aria, indice WBGT, ecc.). Le valutazioni si applicano a contesti freddi o caldi, statici o dinamici, e sono fondamentali per prevenire stress termici e disagi fisiologici. I risultati supportano l’adozione di misure migliorative e l’aggiornamento del DVR aziendale.
- Sostanze pericolose
Eseguiamo campionamenti per rilevare la presenza di sostanze chimiche pericolose negli ambienti di lavoro, come solventi, metalli pesanti e composti organici volatili. Le analisi, effettuate secondo le normative vigenti, consentono di valutare l’esposizione dei lavoratori e di adottare misure preventive per garantire la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro. Il servizio include il supporto nella gestione documentale e nella definizione degli interventi migliorativi.
- Polveri
Monitoriamo la concentrazione di polveri aerodisperse, sia totali che respirabili, in ambienti industriali e lavorativi. I campionamenti sono fondamentali per valutare il rischio di inalazione di particelle nocive e per implementare strategie di controllo efficaci, come l’installazione di sistemi di ventilazione e l’adozione di dispositivi di protezione individuale. I risultati vengono integrati nei documenti di valutazione del rischio,
- Gas (Radon)
Effettuiamo misurazioni del gas Radon, un elemento radioattivo naturale che può accumularsi in ambienti chiusi, aumentando il rischio di patologie respiratorie. Le indagini sono condotte con strumenti certificati e secondo le linee guida nazionali, al fine di identificare la necessità di interventi di mitigazione e garantire ambienti salubri. Il servizio comprende anche la consulenza tecnica per la bonifica.
- Amianto
Realizziamo campionamenti per la rilevazione di fibre di amianto in materiali e nell’aria, seguendo protocolli rigorosi per la prevenzione dell’esposizione a questo agente cancerogeno. Le analisi permettono di identificare la presenza di amianto e di pianificare interventi di bonifica o contenimento, in conformità con le normative vigenti. Forniamo assistenza anche nelle fasi di monitoraggio post-intervento.
- Legionella
Eseguiamo campionamenti dell’acqua per la rilevazione del batterio Legionella, responsabile di gravi infezioni respiratorie. Le analisi sono particolarmente importanti in impianti idrici e di climatizzazione, dove il batteriopuò proliferare. Offriamo supporto nella valutazione del rischio e nella definizione di piani di controllo e manutenzione preventiva. Il servizio include indicazioni operative per la prevenzione.
- Cariche batteriche
Analizziamo la qualità microbiologica dell’aria e delle superfici attraverso il campionamento delle cariche batteriche totali. Questo servizio è essenziale per ambienti sensibili, come strutture sanitarie e alimentari, dove è fondamentale mantenere elevati standard igienici. I risultati delle analisi guidano l’implementazione di misure correttive e preventive. Supportiamo anche nell’elaborazione di protocolli di sanificazione.
Emissioni in Atmosfera
Monitoriamo e caratterizziamo le emissioni convogliate e diffuse—polveri, composti organici volatili (COV), metalli, ossidi di azoto (NOx), anidride solforosa (SO₂) e gas serra—mediante campionamento isocinetico e analisi chimico-fisiche in conformità al D.Lgs 152/06 e alle linee guida UNI EN. I dati ottenuti consentono di verificare il rispetto dei limiti autorizzativi (AUA/AIA) e di individuare le sorgenti critiche, supportando la definizione di interventi di abbattimento (filtri a maniche, scrubber, carboni attivi) e l’adozione delle Best Available Techniques (BAT).